Entropie

 

Jaap Bergoef

 


L’artista si esprime attraverso la fotografia , egli stesso definisce il suo stile  come  impressionismo fotografico. Egli utilizza la luce  come se fosse colore  distribuita in pennellate sfumate.

I temi trattati sono principalmente la rappresentazione naturale, il paesaggio nordico quello delle pianure olandesi e della Danimarca,  che sembrano emanare  un silenzio ovattato,  un’ atmosfera sospesa e  fatata.

Quelle di Jaap Berghoef sono opere  che esaltano la semplicità della natura ma che tuttavia  stimolano in maniera unica i nostri sensi;  l’esaltazione di alcuni dettagli spinge l’osservatore verso la ricerca di un contatto più profondo con la natura  e con la sua anima.

La luce è grande protagonista  di queste fotografie  in quanto definisce le ombre e le sfumature. E’ in queste ombre che si trova  la parte interessante di questi lavori,  l’introspezione  psicologica, l’idea che ci sia qualcosa oltre  l’apparenza, alla fine di un sentiero al termine dell’orizzonte.

Quel brivido che proviamo di fronte a queste visioni è iil sentimento che si manifesta in noi, è quell’aspetto recondito dell’arte che fa scaturire qualcosa che non sappiamo bene codificare ma che ci fa emozionare.

Questo artista  dalla vita  semplice  non fa altro che trasmetterci il suo amore per la natura e la sua visione di un quotidiano  semplice  ma non per questo si tratta di una vita ricca di mistero e meraviglia. Berghoef riesce in uno scatto a intrappolare l’essenza della natura  il contrasto e il rapporto ineluttabile  e imprescindibile tra luce e ombra.


 

lunedì 20 novembre 2017

 
 
Realizzato con un Mac

successivo >

< precedente